Archivio
Una chiacchierata con Pegasus: intervista a Ivo De Palma
Siamo sul finire d’anno. Il 2014 ha visto il ritorno de I Cavalieri dello Zodiaco su Italia 2, con gli OAV rimasti a lungo inediti di Hades Elisio, una nuova serie animata in Giappone con Saint Seiya Omega, oltre ai nuovi capitoli e storie manga per Episode G e Next Dimension.
Nel 2015 non mancheranno news per i fan dei CdZ, come l’uscita nelle sale italiane del film in 3-D “La leggenda del Grande Tempio” (Legend of Sanctuary) che rivisita le gesta dei Cavalieri di Atena durante la battaglia alle Dodici Case. Per ulteriori dettagli vi rimando al minisito ufficiale della Lucky Red.
—
Per commentare il post-Elisio e ingannare l’attesa per il film in 3-D dei Cavalieri ho avuto il piacere di intervistare Ivo De Palma, voce italiana di Pegasus nonché dialoghista e direttore del doppiaggio della Saga di Hades.
Le domande che seguono vanno a completare un’intervista storica pubblicata nell’agosto 2009 sulle pagine del sito CdZ Millennium: Intervista a Ivo De Palma.
6) Caro Ivo, ci ritroviamo per la seconda parte dell’intervista.
Chi l’avrebbe mai detto che ci sarebbero voluti ben cinque anni per vedere l’ultima parte della Saga di Hades in italiano!
Iniziamo con una domanda personale. Rappresenti il classico esempio di artista che può definirsi a tutto tondo: attore doppiatore, dialoghista e direttore di doppiaggio ma ti occupi anche di didattica presso Filmdubsters a Torino.
– Tra tutte queste attività, quale prediligi in modo particolare?
Il mio lavoro principale è stare in sala, naturalmente. Ma negli ultimi anni ho molto diversificato le mie attività fino a ricoprire un po’ tutti i ruoli artistici inerenti alle edizioni italiane. Si tratta di competenze molto diverse, anche se concorrono tutte allo stesso obiettivo, e dànno pertanto soddisfazioni di tipo molto diverso. Credo che il segreto sia non fossilizzarsi su una cosa ma agire un po’ a tutto campo, avendo l’esperienza per poterlo fare, naturalmente. Non sempre, però, siamo noi a scegliere che cosa prevalentemente fare, quindi è molto importante essere preparati a tutto, per potersi sempre sentire, in qualche modo, in attività sul campo.
7) L’attesa trasmissione dei 6 episodi “OAV” del Capitolo Elisio su Italia 2 segna la fine di un’epoca.
– Come si usa fare in queste occasioni, è tempo di tirare un po’ le somme. Quanto ti hanno dato “I Cavalieri dello Zodiaco” e quanto, invece, senti di aver dato tu dato a loro, soprattutto a Pegasus?
Beh, a questo “brand” (ormai i veri fichi dicono così…) ho dato molta parte della mia carriera, quindi molta parte delle mie qualità, laddove qualcuno voglia riconoscerle. In cambio ho ottenuto la possibilità di affinarle, tali qualità, e la visibilità che le continue repliche mi hanno garantito nel corso degli anni. I Cavalieri dello Zodiaco sono stati anche motivo di frequente contatto diretto con il pubblico, e di salutare confronto su vari temi legati alla corretta localizzazione dei materiali provenienti dall’estero, fermo restando che non ho mai avuto alcun obbligo di sottoporre al pubblico le mie scelte, o di discuterle dopo averle, nell’ambito delle mie prerogative, operate.
8) Tra tutte le nuove voci che hai distribuito nella Saga di Hades, ce n’è qualcuna che ti ha colpito positivamente?
Menziono su tutti Paolo De Santis, voce di Ade, che fui tra i primi a valorizzare agli esordi, quando avevo per le mani la serie Samurai 7, e che attualmente è possibile apprezzare anche nel doppiaggio cinematografico (per esempio in Frozen).
9) La tua esperienza con i Cavalieri non si fermerà al Capitolo Elisio.
E’ in uscita, infatti, a gennaio 2015 nelle sale italiane “Legend of Sanctuary”, il film in 3-D che ripercorre la battaglia delle Dodici Case.
A furor di popolo è stato confermato il cast del doppiaggio storico della serie, con te alla direzione e all’adattamento dialoghi.
– Cosa puoi anticiparci sul film e sulla sua edizione italiana?
Nulla che non sia già ampiamente noto, e in qualche caso debitamente (ancorché discutibilmente) recensito, sia in merito all’adattamento, che in merito alle voci, essendo il film stato presentato in anteprima alla fiera di Lucca, ed essendo disponibile un press-book, sul sito Lucky Red, che contiene anche i nomi di tutti i doppiatori.
10) Nel ringraziarti per la consueta disponibilità al confronto con gli appassionati, colgo l’occasione per chiederti (se vorrai) di anticiparci qualcosa sui tuoi progetti futuri e i prossimi lavori che ti vedono impegnato.
Ringrazio te per le cortesi domande e tutti coloro che leggeranno le mie risposte.
Non ho particolari annunci da fare, al momento, se non confermare l’8 gennaio come data di debutto cinematografico del film dei Cavalieri.
Alla prossima!
Sacro Leo